La solitudine degli Angeli
Pubblicato ilGiuiano Macca in mostra all’Etra Studio Tommasi di Firenze, dal 25 settembre al 31 ottobre una mostra curata da Vittorio Sgarbi
Giuiano Macca in mostra all’Etra Studio Tommasi di Firenze, dal 25 settembre al 31 ottobre una mostra curata da Vittorio Sgarbi
A Firenze la pittura surrealista di Ugo Levita Dopo la personale di Stefano Baroni, prosegue l’attività dello Studio Tommasi di via della Pergola 57, che sabato 29 aprile, alle ore 18,30, presenterà Ondaperpetua, la personale di Ugo Levita curata da Francesca Sacchi Tommasi e Ferdinando Creta, con i contributi critici in catalogo di Vittorio Sgarbi […]
Dal 18 ottobre al 30 dicembre la galleria Etra – Studio Tommasi ospita la mostra di Girolamo Ciulla “Le ali di San Giorgio”, a cura di Vittorio Sgarbi. Saranno visibili 6 stiacciati e 3 dipinti su carta di grandi dimensioni realizzati per l’occasione ed ispirati alla figura del martire cristiano, che secondo la leggenda riuscì a sottomettere e uccidere […]
Dal 24 giugno al 23 ottobre è in corso ad Arezzo la mostra “Il sogno di Theimer”, a cura di Vittorio Sgarbi. La Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo espone oli, acquerelli e disegni Ivan Theimer, mentre all’interno della Fortezza Medicea saranno visibili alcune sculture dell’artista. L’allestimento è stato curato da Roberto Barbetti, Francesca Sacchi Tommasi […]
In occasione di Expo 2015, all’interno del Padiglione Eataly è ospitata l’esposizione “Il Tesoro d’Italia” a cura di Vittorio Sgarbi, con opere di Francesco Messina, Girolamo Ciulla, Ugo Riva, Gaetano Pesce, Giuliano Vangi Giuseppe Bergomi, Livio Scarpella, Filippo Dobrilla, Antonio Nocera e Giacinto Bosco,Bertozzi & Casoni, Luigi Serafini, Piero Guccione, Enrico Castellani, Burri, Maurizio Bottoni, Andrea Martinelli, Roberto […]
Fino al 26 aprile 2014 la galleria Etra – Studio Tommasi ospita la mostra Roberto Ferri e l’Eternità della Pittura. Saranno esposti circa quindici dipinti su tela in cui il realismo accentuato delle figure, la perfetta resa anatomica dei corpi e la ieraticità delle pose e delle espressioni testimoniano il recupero e l’attualizzazione di modelli […]